Categorie prodotto

E-Book del Corso di Marketing Turistico di Giancarlo Fornei

21,96 IVA inclusa

Autore : Giancarlo Fornei
Editore : Bruno Editore
E-book Corso Marketing Turistico

Pensi che questo prodotto sia perfetto per un amico o una persona cara? Puoi acquistare un buono regalo per questo articolo! Regala questo prodotto

Descrizione

Autore : Giancarlo Fornei
Editore : Bruno Editore

Chi è Giancarlo Fornei

Mi chiamo Giancarlo Fornei, sono un formatore motivazionale, uno scrittore e un mental coach. Da quasi venticinque anni mi occupo di consulenza e formazione nel campo del marketing turistico e dei servizi, comunicazione e tecniche di vendita. Dal 1999 ho sviluppato tutte le aree della crescita personale: comunicazione efficace e interpersonale; autostima, pensiero positivo, motivazione, definizione obiettivi, mental coaching ecc. Da buon marketer, ho sempre anticipato gli eventi e, dopo aver conosciuto e cominciato a studiare la PNL già nel lontano 1994, ho preso a occuparmi di life e sport coaching. Ho deciso di scrivere questo ebook per aiutare tutte le piccole imprese turistiche e i professionisti di servizi, come me, a fare del marketing pratico e subito operativo, lasciando da parte tutta quella teoria che serve ben poco a un imprenditore.
Ho qui condensato quasi venticinque anni di esperienze vissute a vendere me stesso, le mie idee, ad aiutare piccole aziende turistiche a promuoversi sul territorio e fare marketing. Le tecniche che insegno nei corsi di formazione FSE (Fondi Sociali Europei) e che descrivo dettagliatamente in questo ebook le ho testate e sperimentate ripetutamente. Ecco perché funzionano. In rete sono conosciuto come “il coach delle donne”, per la mia grande esperienza di lavoro con l’universo femminile. Sono autore degli ebook Penso positivo, Donne in crisi e Cosa vogliono le donne?, questi ultimi nati dalla mia esperienza come coach di donne in crisi d’identità e con una bassa autostima.

Introduzione

Ho iniziato a occuparmi ufficialmente di marketing nel lontano 1986; in realtà era già qualche anno che studiavo la materia in un’agenzia di pubblicità a Parma (facendo avanti e indietro senza guadagnare una lira!), ma il vero “battesimo” l’ho avuto il giorno in cui ho deciso di aprire il mio studio professionale: era il 17 ottobre del 1986. Armato di tanta buona volontà, mi feci affiancare nell’impresa da un caro amico di nome Sergio, che studiò il logo e il nome della futura attività. Decidemmo di chiamarci Promo & Promo’s, cioè: “Promozione e Promotori”.
Poi, pochi mesi dopo, Sergio intraprese un’altra strada e io rimasi solo. Col passare degli anni, il logo grafico del mio studio è rimasto pressoché immutato, mentre è cambiato il nome, che ho trasformato semplicemente in qualcosa di più semplice e immediato da memorizzare: Giancarlo Fornei.

Oggi, tutti parlano e si proclamano esperti di marketing, in molti si sono appropriati di un linguaggio ricercato e tecnico, pieno di neologismi inglesi, quasi per ostentare le proprie conoscenze. La verità è che questi pseudo-esperti di marketing (che magari hanno frequentato qualche master di approfondimento ad attestare una specifica competenza) in realtà conoscono e applicano solo un marketing scolastico, si limitano a conoscere i risvolti teorici della materia, appresi sui libri di scuola o proposti in molti corsi. Permettimi di fare subito una precisazione: questo tipo di conoscenza serve poco o nulla all’imprenditore che opera nell’ambito del turismo e dei servizi. Se conoscere le famose quattro P (prodotto, prezzo, distribuzione e promozione) è importante, saper gestire quella che è definita la “variabile impazzita della quinta P” è determinante.
Nel mercato turistico e in quello dei servizi, i veri marketer e i veri imprenditori si riconoscono perché sanno tenere sotto controllo e gestire al meglio proprio questa variabile impazzita: il personale. Sino ad arrivare alla P forse più importante in assoluto, che pochissimi marketer e ancor meno imprenditori conoscono o tengono in considerazione: la sesta P di posizionamento (cui ho dedicato una giornata intera di questo libro).
Insomma, se le conoscenze riguardo le prime quattro P si possono acquisire a scuola, all’università, leggendo libri e frequentando master di approfondimento, quelle concernenti il personale e il posizionamento si acquisiscono e sviluppano con il tempo, stando in “trincea”, trattando e relazionandosi tutti i giorni con i propri collaboratori, dipendenti, personale, fornitori, clienti ecc.
Se sei un operatore di marketing turistico o dei servizi, oppure un imprenditore che opera in queste aree, sappi che per essere il migliore, il più bravo nel tuo settore, devi conoscere il marketing relazionale come le tue tasche, perché a farti diventare un punto di riferimento nel mercato non saranno i tuoi prodotti e neppure i tuoi servizi, bensì il modo in cui tu e il tuo personale tratterete i clienti. Presumo che tu voglia crescere e, per farlo, sappi che avrai presto bisogno di collaboratori che ti aiutino a sviluppare le tue idee.

Un consiglio? Sceglili bene, fallo con molta attenzione.

  • Circondati di persone in gamba, che abbiano voglia di fare e volontà di crescere, che sappiano sorridere e lo facciano con naturalezza.
  • Circondati di persone che sappiano trattare con la gente, che amino ascoltare e abbiano l’umiltà d’imparare.
  • Circondati di persone capaci, che siano anche più brave di te in un determinato settore. Cercale e investi su di loro, premiale e formale continuamente.

E presto, molto presto, diventerai un imprenditore di successo.

Quando avrai letto l’ebook, fammi sapere cosa ne pensi. Il tuo punto di vista è importante, e mi permetterà di migliorarmi in futuro.
Un sincero “in bocca al lupo” per la tua attività, grande o piccola che sia, e… buona lettura.

Giancarlo Fornei
  • Introduzione pag. 6
  • Giorno 1: Come apprendere le basi del marketing pag. 10
  • Giorno 2: Come gestire il personale pag. 33
  • Giorno 3: Come posizionarsi sul mercato pag. 53
  • Giorno 4: Come creare la propria immagine pag. 74
  • Giorno 5: Come definire il giusto prezzo e usare il principio di Pareto pag. 114
  • Giorno 6: Come vendere di più pag. 136
  • Giorno 7: Come scrivere una lettera di vendita efficace pag. 161
  • Conclusione pag. 197
  • Bibliografia  pag. 202

Questo ebook contiene i dati criptati al fine di un riconoscimento in caso di pirateria.
Tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta con alcun mezzo senza l’autorizzazione scritta dell’Autore e dell’Editore. E’ espressamente vietato trasmettere ad altri il presente libro, né in formato cartaceo né elettronico, né per denaro né a titolo gratuito.
Le strategie riportate in questo libro sono frutto di anni di studi e specializzazioni, quindi non è garantito il raggiungimento dei medesimi risultati di crescita personale o professionale.
Il lettore si assume piena responsabilità delle proprie scelte, consapevole dei rischi connessi a qualsiasi forma di esercizio.
Il libro ha esclusivamente scopo formativo e non sostituisce alcun tipo di trattamento medico o psicologico. Se sospetti o sei a conoscenza di avere dei problemi o disturbi fisici o psicologici dovrai affidarti a un appropriato trattamento medico.

Condividi

Informazioni aggiuntive

Prezzi

10 €

Venditore

Oasis SRL

Tipologia

Privato

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solo i clienti che hanno effettuato l'accesso e hanno acquistato questo prodotto possono scrivere una recensione.

Informazioni sul venditore

  • Nome del negozio: Oasis Tech
  • Fornitore: Oasis Tech
  • Indirizzo: Via delle Industrie 15
    30175
    Marghera
    VENEZIA
  • Nessuna valutazione trovata ancora!

📄 Politica di Rimborso Generale – Circuito Donne Imprenditrici

Questa politica si applica a tutti i negozi presenti sulla piattaforma darkslategray-llama-776277.hostingersite.com, salvo diversa indicazione espressamente comunicata dal singolo venditore nella propria vetrina. Il venditore può proporre condizioni più favorevoli, ma non può ridurre i diritti minimi garantiti dalla legge italiana.


Diritto di Recesso (per acquisti B2C)

In base alla normativa italiana, l’acquirente consumatore ha diritto a recedere dall’acquisto entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricezione del prodotto, senza obbligo di fornire motivazione.

🔁 Il rimborso include:

  • Il prezzo del prodotto acquistato

  • Le eventuali spese di spedizione standard

🚚 Le spese di restituzione del prodotto sono a carico dell’acquirente, salvo errori imputabili al venditore (prodotto errato, difettoso o danneggiato).

Per esercitare il diritto di recesso, l’acquirente deve inviare una comunicazione scritta al venditore, tramite i canali messi a disposizione dalla piattaforma o dal negozio, entro il termine previsto.


⚠️ Esclusioni dal Diritto di Recesso

Il diritto di recesso non si applica nei seguenti casi:

  • Prodotti personalizzati o realizzati su misura

  • Prodotti deperibili (es. alimentari)

  • Contenuti digitali scaricabili (una volta iniziato il download)

  • Prodotti sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici o sanitari, se il sigillo è stato rimosso


🛠️ Prodotti Difettosi o Non Conformi

In caso di prodotti danneggiati, difettosi o non conformi alla descrizione, l’acquirente ha diritto a:

  • Sostituzione gratuita del prodotto

  • Rimborso totale dell’importo pagato

  • Altre soluzioni concordate direttamente con il venditore

La segnalazione del problema deve avvenire entro 2 mesi dalla scoperta del difetto, come previsto dal Codice del Consumo.


💬 Gestione dei Rimborsi

Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento scelto dall’acquirente, entro 14 giorni lavorativi dalla ricezione della merce restituita o della conferma dell’accettazione del recesso.


📌 Nota per i Venditori

I venditori ospitati sulla piattaforma darkslategray-llama-776277.hostingersite.com devono attenersi a questa Politica di Rimborso Generale come standard minimo. È possibile personalizzare o estendere le condizioni nella propria vetrina negozio, purché in linea con la normativa vigente.


Per ulteriori informazioni o assistenza, l’utente può contattare il Servizio Clienti del Circuito Donne Imprenditrici o il singolo venditore tramite la piattaforma.

 

Ultimo aggiornamento: 01/06/2025

Condividi

Richiesta di informazioni sul prodotto

I  tuoi dati personali saranno usati per supportare la tua esperienza in questo sito, di trattare l'accesso al tuo account, e per gli altri scopi descritti nella nostra Privacy Policy